Pacchetto Giovani Agricoltori
Fissati i termini per accedere al bando che promuove il ricambio generazionale favorendo il primo insediamento in agricoltura di giovani imprenditori attraverso la corresponsione di un premio e incentivando, mediante l’erogazione di risorse finanziarie, la costituzione e lo sviluppo di imprese competitive, rispettose dell’ambiente e integrate nel territorio rurale. Il soggetto richiedente deve avere un’età compresa tra i 18 e i 40 anni e deve possedere conoscenze professionali adeguate e dimostrate.
La Regione Veneto ha fissato i termini per accedere al bando sulla Misura 6.1.1 "Insediamento di giovani agricoltori" del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. Per l'insediamento di giovani agricoltori (Pacchetto Giovani), l’importo complessivo messo a bando è pari a 10.000.000,00 euro. Il tipo di intervento intende promuovere il ricambio generazionale favorendo il primo insediamento in agricoltura di giovani imprenditori attraverso la corresponsione di un premio e incentivando, mediante l’erogazione di risorse finanziarie, la costituzione e lo sviluppo di imprese competitive, rispettose dell’ambiente e integrate nel territorio rurale. Al fine di perseguire tali obiettivi è prevista l’attivazione di un pacchetto aziendale integrato (Pacchetto Giovani) costituito da diverse misure del Programma coordinate tra loro da un piano aziendale. Oltre alla Sottomisura 6.1, Tipo di intervento 6.1.1 “Insediamento di giovani agricoltori”, sono attivabili nel pacchetto aziendale: la Sottomisura 4.1, Tipo di intervento 4.1.1 “Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda agricola”, volto al miglioramento delle prestazioni competitive dell’azienda