L'articolo è stato letto 722 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

BRIDGE TO DIGITAL 2020: innovazione digitale

Stanziati 3 milioni di euro allo scopo di sostenere gli operatori economici del territorio e favorire un processo di transizione digitale che permetta ai beneficiari di proporsi sui mercati nazionali ed internazionali e di meglio resistere agli shock strutturali, quali appunto la pandemia Covid-19.

La Regione Umbria ha pubblicato il bando BRIDGE TO DIGITAL 2020 a valere sul POR FESR 2014-2020, Attività 3.7.1. Interventi a sostegno delle micro e piccole imprese per l’innovazione attraverso l’utilizzo dell’ICT.  Le risorse stanziate ammontano a € 750.000,00. Oggetto della misura sono diverse tipologie di innovazione digitale: piattaforme B2B, B2C, e-commerce e delivery, showroom e vetrine virtuali, piattaforme virtuali per l'export, sistemi di smart working e di lavoro in condivisione, smart place, sistemi di archiviazione dei dati nel cloud (data warehouse/data lake) e relativi strumenti di business intelligence/analytics, cyber security, piattaforme virtuali per l'export, sistemi di digital payment e digital finance. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono richiedere le agevolazioni: le Micro e Piccole Imprese, in forma singola, ubicate nel territorio della Regione Umbria, i liberi professionisti che, al momento della presentazione della domanda, sono in possesso di partita IVA attiva e sono regolarmente iscritti ai relativi albi/ordini professionali previsti

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua