L'articolo è stato letto 522 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Investimenti produttivi nel settore dell'acquacoltura

Pubblicato il bando con il quale si intende potenziare i sistemi di allevamento che favoriscono l’efficienza produttiva, l’uso sostenibile delle risorse e il miglioramento della performance ambientale.

La Regione Toscana ha emanato il bando sulla Misura 2.48 "Investimenti produttivi nel settore dell'acquacoltura" a valere del FEAMP. Con il bando in esame vengono attuate le azioni relative alle lettere a-d), f- h) degli articoli 43 e 48 del Reg. (UE) n. 508/2014. La dotazione finanziaria del bando è di € 1.323.268,42. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi le imprese acquicole. Area territoriale di attuazione Intero territorio regionale. Ai sensi del par. 5 dell'art. 46 Reg. (UE) 508/2014, il sostegno non è concesso per gli interventi di acquacoltura nelle zone marine protette, se è stato stabilito dall'autorità competente dello Stato membro, sulla base di una valutazione dell'impatto ambientale, che l'intervento produrrebbe un significativo impatto ambientale negativo che non può essere adeguatamente mitigato. Interventi ammissibili L’art. 48 del Reg. (UE) n. 508/2014 prevede azioni distinte come nell’ordine alfabetico seguente: a) investimenti produttivi nel settore dell’acquacoltura; b) diversificazione della produzione dell’acquacoltura

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua