L'articolo è stato letto 578 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributo per liquidità e ripresa in sicurezza delle microimprese

Apportate modifiche e prorogati i termini per accedere al bando finalizzato a contribuire ai costi che le microimprese compreso le ditte individuali industriali, artigianali, commerciali, della ristorazione senza somministrazione, dell’intrattenimento e dei servizi alla persona devono sostenere, nonostante il periodo di chiusura delle attività, imposto per l’emergenza sanitaria da COVID-19. E' prevista la concessione di un contributo forfettario a fondo perduto da poter utilizzare anche per sostenere le prime spese per una ripartenza in sicurezza.

La Regione Basilicata ha prorogato, al 22 luglio 2020, i termini a seguito delle modifiche introdotte al bando che prevede un sostegno finanziario forfettario finalizzata a sostenere le piccole realtà produttive regionali che, più di altre, a causa dell’emergenza epidemiologica COVID – 19 stanno subendo gravi danni economici derivanti anche dai provvedimenti che hanno imposto l’obbligo di distanziamento sociale e il blocco delle attività; piccole realtà produttive che nonostante la chiusura delle attività, devono comunque sostenere dei costi, in questo periodo caratterizzato, tra l’altro, da carenza di liquidità, per dotarsi, per la fase di riapertura, di modalità operative e organizzative tali da prevenire ed escludere ogni tipo di contagio da Covid-19. Attraverso tali modifiche viene assicurata la possibilità di partecipazione anche alle a tutte le microimprese (compreso le ditte individuali) le cui attività sono state chiuse dal 12 marzo 2020 e almeno fìno al 13 aprile 2020. La misura viene attuata in coerenza con le semplificazioni introdotte dalle Comunicazioni CE del 19 marzo 2020, allo scopo di marginare le conseguenze della crisi economica determinatasi anche a seguito dalle

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua