Incentivi alle PMI per l'occupazione dei giovani: terzo sportello
Pubblicato il bando che prevede incentivi per le imprese private di micro, piccola o media dimensione che nel periodo compreso tra il 1 febbraio ed il 31 ottobre 2020 hanno stipulato rapporti di lavoro per l’assunzione o che nel medesimo periodo hanno provveduto alla trasformazione contrattuale a tempo indeterminato full time a favore di giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
La Regione Veneto ha approvato l’Avviso pubblico e la Direttiva per la presentazione delle domande di contributo riguardanti la concessione di Bonus occupazionali per le imprese private di micro, piccola o media dimensione che nel periodo compreso tra il 1 febbraio ed il 31 ottobre 2020 hanno stipulato rapporti di lavoro per l’assunzione o che nel medesimo periodo hanno provveduto alla trasformazione contrattuale a tempo indeterminato full time a favore di giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Le risorse stanziate ammontano a € 10.000.000,00. Possono presentare la domanda di contributo: Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) di qualsiasi settore di attività con sede legale e con almeno un'unità produttiva in Veneto Lavoratori autonomi che, nel periodo tra il 1 febbraio ed il 31 ottobre 2020, hanno instaurato rapporti di lavoro a tempo indeterminato o determinato full time di durata almeno pari a 12 mesi oppure che hanno proceduto alla trasformazione dei rapporti di lavoro a termine, già in essere con i lavoratori, in contratti a tempo indeterminato full time, di giovani tra i 18 e i 35 anni. L'ammontare del Bonus è definito in base alla tipologia di contratto