L'articolo è stato letto 679 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi alla cultura per il rilancio economico da emergenza COVID: precisazioni

Fornite precisazioni sul bando, rivolto a enti pubblici (Comuni, Unioni Montane, Università) e gli enti privati (diocesi, fondazioni, associazioni,…) proprietari di musei, biblioteche, archivi, luoghi di spettacolo e istituti della cultura delle Marche, finalizzato alla concessione di contributi straordinari una tantum a fondo perduto in relazione all’emergenza COVID-19.

La Regione Marche ha fornito chiarimenti in merito al bando rivolto agli enti pubblici e privati proprietari di musei biblioteche archivi luoghi di spettacolo e della cultura per il sostegno ad attenuare gli effetti dell’emergenza COVID-19. Viene precisato che per l’Azione1, relativa alle attività di sanificazione, igienizzazione, attività legate alle misure di distanziamento interpersonale Covid-19, prevista nel bando a sportello per contributi a fondo perduto a favore degli enti pubblici e privati proprietari di musei, biblioteche, archivi, luoghi di spettacolo e della cultura per attenuare gli effetti dell’emergenza Covid-19, saranno finanziabili non più di tre istituti culturali, luoghi di spettacolo e della cultura, situati in sedi diverse, dello stesso proprietario. Le risorse destinate ammontano a € € 220.000,00. Il bando prevede la concessione di contributi a fondo perduto a favore di enti pubblici e privati proprietari di musei, biblioteche, archivi, luoghi di spettacolo e della cultura per un importo complessivo di € 220.000,00 per: Azione 1) attività di sanificazione, igienizzazione, attività legate alle misure di distanziamento interpersonale Covid-19. Il contributo erogabile è massimo

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua