L'articolo è stato letto 490 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori

Slittano i termini per richiedere il sostegno temporaneo eccezionale a favore delle aziende agricole che diversificano la loro attività in agriturismi, fattorie didattiche, fattorie sociali e alle aziende agricole del settore lattiero-caseario bovino, della carne ovi-caprina, del settore florovivaistico e del settore orticolo e alle PMI di trasformazione attive nei settori olivicolo, vitivinicolo e orticolo.

La Regione Abruzzo ha prorogato, al 30 ottobre 2020, i termini per accedere al bando sulla Sottomisura 21.1 “Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dalla crisi di Covid-19” del PSR 2014-2020. Le risorse disponibili per il presente bando ammontano a € 9.589.311,84. Il sostegno è rivolto alle imprese agricole che operano nei settori maggiormente colpiti dalla crisi emergenziale derivante dalla pandemia da Covid-19 in Abruzzo ed è finalizzato a fornire liquidità alle imprese per dare continuità alle attività aziendali, tramite l’erogazione di una somma forfettaria “una tantum”. Possono beneficiare del sostegno: a. le aziende agricole che esercitano attività agrituristica iscritte negli elenchi degli operatori Agrituristici regionali; b. le aziende agricole che esercitano attività di fattoria didattica iscritte negli elenchi regionali ricognitivi degli imprenditori agricoli di fattoria didattica; c. le aziende agricole che esercitano attività di agricoltura sociale iscritte nell’albo regionale delle fattorie sociali; d. le aziende agricole del settore lattiero-caseario bovino, della carne ovi-caprina, del settore florovivaistico e del settore

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua