Ristoro al settore turistico balneare
Stabilite le modalità di concessione dei contributi per l’acquisto di materiali, attrezzature e servizi per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e delle spiagge ai protocolli anti contagio da COVID-19, disposti in ordine a prescrizioni normative o linee guida per la riapertura delle attività.
La Regione Friuli Venezia Giulia sostiene il settore turistico balneare con la concessione di contributi a ristoro dei danni causati dall’emergenza COVID-19. Possono beneficiare dei contributi soggetti iscritti al registro delle Imprese, concessionari di stabilimenti balneari che hanno una sede operativa nella Regione Friuli Venezia Giulia. I contributi sono concessi in applicazione della disciplina del Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza COVID-19 di cui alla Comunicazione della Commissione europea C (2020) 1863 del 19 marzo 2020 (Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19) pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea 20 marzo 2020. Sono ammissibili le spese correnti sostenute, a decorrere dal 23 febbraio 2020 e fino alla data di presentazione della rendicontazione , per l’acquisto di materiali, attrezzature e servizi per l'adeguamento degli ambienti di lavoro e delle spiagge ai protocolli anti-COVID, disposti in ordine a prescrizioni normative o linee guida per la riapertura delle attività elaborate da amministrazioni centrali, enti territoriali e locali, associazioni di categoria e ordini professionali. Sono