L'articolo è stato letto 3285 volte
Nazionale • Italia

facebook
twitter
0
linkedin share button

Ristori Quater: proroga rottamazione e scadenze fiscali

Il Decreto Ristori Quater è stato pubblicato in Gazzetta. Differimento termine versamento II° acconto Ires, Irpef, Irap e per la presentazione della dichiarazione in materia di imposte sui redditi e Irap, sospensione dei termini di versamento che scadono a dicembre e proroga termini rottamazione ter e saldo e stralcio.

Nella tarda serata di ieri il Consiglio dei ministri ha approvato il Decreto Ristori Quater. Il provvedimento stanzia altri 8 miliardi di aiuti alle attività e ai lavoratori più in difficoltà. Il testo sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale entro stasera ed entrerà in vigore contemporaneamente alla pubblicazione.

Le misure di allentamento delle attività della riscossione, già annunciate con comunicato stampa del MEF il 27 novembre 2020, sono confermate e diffuse con comunicato stampa della Presidenza del Consiglio di questa mattina.

Inoltre è previsto il rinvio dei pagamenti previsti dai programmi della Rottamazione ter e del «saldo e stralcio» delle cartelle. Vengono anche riaperti i termini per chi era decaduto dalle precedenti Rottamazioni e stop alle procedure esecutive per chi è in difficoltà economiche. 

Di seguito gli adempimenti oggetto delle proroghe fiscali introdotte:

Adempimento

Soggetti ammissibili

Condizioni di ammissibilità connesse al fatturato

Ambito territoriale di applicazione 

Nuova scadenza

Proroga del secondo acconto Irpef, Ires e Irap      

Contribuenti esercenti attività d’impresa, arte o professione

Si applica a prescindere dal volume di fatturato e dall'andamento dello stesso

Tutto il territorio nazionale

10 dicembre 2020

Soggetti Isa

Si applica solo a imprese con ricavi o compensi non superiore a 50 milioni di euro nel 2019 e che hanno registrato un calo del 33% del fatturato nei primi sei mesi del 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019

Tutto il territorio nazionale

30 aprile 2021     

Soggetti Isa che operano nei settori economici individuati nell'allegato 1 e 2 Decreto Ristori bis

Si applica a prescindere dal volume di fatturato e dall'andamento dello stesso

Zona rossa (*)

Soggetti Isa che esercitano l’attività di gestione di ristoranti 

Si applica a prescindere dal volume di fatturato e dall'andamento dello stesso

Zona arancione

Imprese non Isa

Si applica solo a imprese con ricavi o compensi non superiore a 50 milioni di euro nel 2019 e che hanno registrato un calo del 33% del fatturato nei primi sei mesi del 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019

Tutto il territorio nazionale

Imprese non Isa che operano nei settori economici individuati nell’allegato 1 2 Decreto Ristori bis

Si applica a prescindere dal volume di fatturato e dall'andamento dello stesso

Zona rossa

Imprese non Isa che esercitano l’attività di gestione di ristoranti

Si applica a prescindere dal volume di fatturato e dall'andamento dello stesso

Zona rossa

Zona arancione

Differimento termine per la presentazione della dichiarazione in materia di imposte sui redditi e Irap

Contribuenti esercenti attività d’impresa, arte o professione

Si applica a prescindere dal volume di fatturato e dall'andamento dello stesso

 Tutto il territorio nazionale

 10 dicembre 2020

Sospensione dei versamenti di contributi previdenziali, ritenute e Iva di dicembre    

Contribuenti esercenti attività d’impresa, arte o professione

Si applica solo a imprese con ricavi o compensi non superiore a 50 milioni di euro nel 2019 e che hanno registrato un calo del 33% del fatturato nei primi sei mesi del 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019

Tutto il territorio nazionale 

 16 marzo 2021 senza applicazione di sanzioni e interessi, in un'unica soluzione  o mediante rateizzazione, fino a un massimo di quattro rate mensili di pari importo, con il versamento della prima rata entro il 16 marzo 2021    

Contribuenti esercenti attività d’impresa, arte o professione che hanno aperto l’attività dopo il 30 novembre 2019

Si applica a prescindere dal volume di fatturato e dall'andamento dello stesso

Tutto il territorio nazionale

Contribuenti che operano nei settori economici individuati nell'allegato 1 e 2 Decreto Ristori bis

Si applica a prescindere dal volume di fatturato e dall'andamento dello stesso

Zona rossa

Contribuenti che svolgono attività di tour operator, agenzie di viaggio e alberghi 

Si applica a prescindere dal volume di fatturato e dall'andamento dello stesso

Zona rossa

Contribuenti che svolgono attività di ristorazione

 Si applica a prescindere dal volume di fatturato e dall'andamento dello stesso

Zona rossa

Zona arancione

(*) Il Decreto Ristori-quater contiene anche una norma che farà salve le dilazioni fiscali per le Regioni che hanno cambiato colore giusto il giorno prima dell'entrata in vigore, come Piemonte e Lombardia diventate arancioni.     

 

Il Decreto Ristori-quater rinvia le scadenze dei pagamenti per la Rottamazione ter ed il saldo e stralcio e consente la presentazione di nuove richieste alle seguenti condizioni:

Rottamazione ter ed il saldo e stralcio

Rinviato il pagamento dal 10 dicembre 2020 al 1° marzo 2021 delle rate scadute nel 2020 

Rottamazione ter decadute

I contribuenti decaduti, prima del 17 marzo, dalle precedenti rottamazioni delle cartelle esattoriali potranno presentare una nuova richiesta di rateizzazione entro la fine del 2021.

Rateizzazioni decadute

I contribuenti decaduti dai piani di rateizzazione potranno presentare una nuova richiesta di rateizzazione entro la fine del 2021.

Per le rateizzazioni richieste entro la fine del 2021, viene alzata a 100.000 euro la soglia per i controlli e sale da 5 a 10 il numero di rate che, se non pagate, determinano la decadenza della rateizzazione. 

 

Fonte: Decreto Ristori-quater

2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua