L'articolo è stato letto 569 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Covid: liquidità alle imprese di pesca

Sostegno alle imprese di pesca operanti nelle acque interne per far fronte ai danni diretti e indiretti derivanti dall’emergenza COVID-19 e per assicurarne la continuità aziendale.

La regione Emilia Romagna per far fronte ai danni diretti e indiretti derivanti dall’emergenza COVID-19 subiti dalle imprese della pesca e dall'acquacoltura ha pubblicato il bando per la concessione di sovvenzioni alle imprese di pesca operanti nelle acque interne della Regione Emilia-Romagna abbiano subito danni diretti o indiretti dall'emergenza COVID-19. La disponibilità finanziaria complessiva massima del presente bando è pari a €. 70.175,44. Possono beneficiare delle sovvenzioni le imprese di pesca aventi sede legale nella Regione Emilia-Romagna e che operano nelle acque interne della Regione Emilia-Romagna, indipendentemente dalle dimensioni dell’impresa beneficiaria degli aiuti. L’aiuto erogabile ad ogni singola impresa avente titolo viene così determinato: 1. la prima parte della sovvenzione viene attribuita all’impresa avente titolo in maniera proporzionale al numero di imbarcazioni nella disponibilità di ciascuna impresa che siano regolarmente immatricolate per la navigazione nelle acque interne per l’attività di pesca presso i registri degli Ispettorati Regionali di Porto della Regione Emilia-Romagna, con certificato di navigabilità per le acque interne di cui all’articolo 72 del D.P.R.

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua