In primo piano nazionale
13/07/2022 15:21
PNRR: Bus elettrici per investimenti con costi e spese comprese tra 1 e 20 milioni di euro
Apre lo sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni per il sostegno di programmi di ricerca e sviluppo nel campo degli autobus elettrici” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per investimenti con costi e spese comprese tra 1 e 20 milioni di euro.
06/07/2022 16:12
Aree di crisi industriale complessa di Venezia: riapertura
Riapre lo sportello per la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale complessa di Venezia tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989.
Riapre lo sportello per accedere alle agevolazioni a favore di iniziative imprenditoriali da realizzare nei Comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989.
06/07/2022 15:22
Friuli Venezia Giulia • Italia
Aree di crisi industriale non complessa: riapertura
Riapre lo sportello per accedere per accedere alle agevolazioni a favore di iniziative imprenditoriali da realizzare nei Comuni della Regione Friuli venezia Giulia riconosciuti quali aree di crisi industriale non complessa.
06/07/2022 15:07
Toscana • Italia
Massa Carrara aree di crisi industriale non complessa: riapertura
Disposta la riapertura dello sportello per accedere alle agevolazioni a favore di iniziative imprenditoriali da realizzare nei comuni della Provincia di Massa Carrara riconosciuti come area di crisi industriale non complessa.
06/07/2022 14:10
Area di crisi industriale del gruppo Antonio Merloni: riapertura
Disposta la riaperura dello sportello per accedere al finalizzato al rafforzamento e alla riqualificazione del tessuto produttivo locale, anche tramite l’attrazione di nuovi investimenti, nonché alla ricollocazione dei lavoratori della società Antonio Merloni.
19/05/2022 12:14
Nazionale • Abruzzo
Cratere sismico aquilano: agevolazioni Covid
Contributi per la realizzazione di piani di sviluppo finalizzati a rafforzare l’attrattività e l’offerta turistica post emergenza epidemiologica Covid-19, anche attraverso nuovi processi di erogazione del prodotto/servizio a contenuto innovativo e tecnologico.
17/05/2022 12:22
Credito d'imposta R&S, innovazione e design: chiarimenti
L'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 sulle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022 in materia di agevolazioni fiscali riconosciute in forma di crediti d’imposta.
Stabiliti i termini per accedere ai contributi destinati alle imprese di autotrasporto merci per conto di terzi su investimenti per il rinnovo del parco veicolare con alimentazione alternativa per l’acquisizione di veicoli ad elevata sostenibilità. Previste sei finestre temporali dal 2022 e fino al 2026.
Apre lo sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni a valere sui Contratti di sviluppo per il sostegno di programmi di ricerca e sviluppo nel campo degli autobus elettrici” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per investimenti con costi e spese comprese superiori ai 20 milioni di euro.
Riapre lo sportello per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto.
A disposizione delle imprese che investono in salute e sicurezza sul lavoro arrivano 330 milioni di euro, messi a disposizione dall'Inail, sotto forma di incentivi a fondo perduto per progetti di prevenzione. Il sistema di accesso ai servizi online dell’Istituto è stato adeguato introducendo due nuovi profili specifici, riservati a professionisti e società di intermediazione che eseguono esclusivamente gli adempimenti connessi con le richieste di finanziamento delle imprese.
Riapre lo sportello per accedere alla misura che prevede un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile sulle spese per investimenti per l'avvio di una nuova impresa. È anche previsto un ulteriore contributo a fondo perduto per le spese di gestione.
Prorogato in Legge di Bilancio fino al 31 dicembre 2024 è possibile ottenere una detrazione Irpef del 36% per interventi su giardini e terrazze.
Elevato importo massimo delle operazioni di microcredito imprenditoriale da 40 a 75mila euro. Ampliati i beneficiari, vengono inserite le società a responsabilità limitata a cui i finanziamenti sono concessi senza l'obbligo di assistenza di garanzie reali, nell’importo massimo di 100.000 euro. Durata fino a 15 anni. Escluse le limitazioni riguardante i ricavi, il livello di indebitamento e l’attivo patrimoniale dei soggetti finanziati.
Introdotte nuove scadenze e percentuali per le detrazioni fiscali nella legge di bilancio a seconda del tipo di immobile da ristrutturare. Specifiche indicazioni per le aree colpite dal terremoto.
03/01/2022 09:08
Contratti di sviluppo: incremento risorse
Assicurate risorse fino al 2036 ai contratti di sviluppo per agevolare gli investimenti di grandi dimensioni da realizzare attraverso i Contratti di sviluppo.
Il bonus idrico per sostituire sanitari e rubinetti rifinanziato anche per il prossimo anno. Per gli interventi effettuati nel 2021 domande dal 1 gennaio 2022.
Il bonus addizionale, per chi avvia un’attività lavorativa autonoma, è pari a sei mensilità del Reddito di cittadinanza da corrispondersi in unica soluzione, nei limiti di 780 euro mensili. Possono presentare la domanda non solo il richiedente il Rdc, ma anche i soggetti beneficiari di Rdc ricompresi nel nucleo familiare.
23/11/2021 09:22
Resto al Sud: nuovi settori di applicazione e i confini geografici
Resto al Sud è lo strumento che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali di under 56. Già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017 estende la sua operatività anche alle isole minori del Centro-Nord e alle attività commerciali. Agevolazioni fino al 100% della spesa, previsto un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero.





In partenza In primo piano nazionale
Parte martedì 04 Maggio
In scadenza In primo piano nazionale
Scade giovedì 13 Apr
Scade lunedì 03 Apr
Scade mercoledì 05 Apr
Scade venerdì 14 Apr
Scade giovedì 20 Apr