L'articolo è stato letto 3671 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi alle imprese a sostegno del riequilibrio finanziario, rettificato il bando

Fornite alcune precisazioni in merito ai criteri di ammissibilità e all'importo massimo concedibile a valere sul bando destinato alle micro, piccole e medie imprese industriali, commerciali e di servizio, ivi incluse le imprese artigiane, per il riequilibrio finanziario della propria struttura aziendale.  

La Regione Calabria ha parzialmente rettificato l'avviso per "Incentivi alle PMI, Microimprese ed imprese artigiane regionali a sostegno del riequilibrio finanziario", chirendo alcuni aspetti che, come evidenziato da diversi Istituti di credito, potrebbero essere oggetto di diverse possibili interpretazioni. Innanzitutto, viene precisato che le imprese, alla data di presentazione della richiesta di finanziamento alle Banche e/o agli Intermediari Finanziari ovvero ai Confidi regionali, devono avere sede legale e/o operativa (e non entrambe come precedentemente previsto) in Calabria iscritta al R.E.A.”. Inoltre, in base all’interpretazione letterale del testo, viene chiarito che l’importo massimo complessivo ammissibile, ai fini del calcolo del contributo in conto interessi, è pari ad € 2.000.000,00. L’intervento, finalizzato a rispondere alla crisi che ha pesantemente colpito gli equilibri economici e reddituali delle imprese calabresi, può contare su risorse pari a 8 milioni di euro e prevede la concessione di un contributo in conto interessi a titolo di de minimis sui finanziamenti contratti dalle imprese per: il consolidamento a medio termine delle passività a breve a titolo oneroso (debiti verso banche entro l’esercizio).

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua