Fondo "Capitale di rischio" per la nascita e lo sviluppo delle PMI, stabilita chiusura sportello
Lo sportello per la richiesta di accesso al fondo di partecipazione al capitale delle piccole e medie imprese in fase di start up o di crescita si chiuderà il 1° agosto 2016, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
La Regione Liguria ha stabilito i termini di chiusura al 1° agosto 2016 del Fondo capitale di rischio di cui alla linea di attività 1.2.4 “Ingegneria Finanziaria” nell’ambito dell’Asse 1 del Por Fesr 2007-2013 Competitività regionale e occupazione, salvo richiesta da parte del gestore "Ligurcapital Spa" di chiusura anticipata per esaurimento fondi. Ricordiamo che il Fondo era stato riaperto il 15 aprile 2015, precedentemente chiuso in data 31 dicembre 2014. Scopo del Fondo è contribuire al miglioramento dell'efficienza del mercato dei capitali e segnatamente favorire lo sviluppo del mercato del capitale di rischio per le operazioni di start up capital e di expansion capital nelle piccole e medie imprese operanti sul territorio della Regione Liguria, mediante il coinvestimento diretto, insieme a terzi investitori privati che siano indipendenti rispetto alle imprese (co-investitori), in strumenti finanziari prevalentemente di equity e quasi - equity. Il Fondo opera esclusivamente attraverso il co-investimento in misura paritetica di terzi investitori privati indipendenti rispetto alle imprese, previa delibera vincolante dei rispettivi organi decisionali. Possono accedere al Fondo le piccole e medie imprese costituite