Finanziamenti per incrementare la produttività
Apportate modifiche ai criteri di accesso ai contributi destinati agli istituti, enti, associazioni e organizzazioni per lo svolgimento di studi, convegni, corsi, consulenze e altre iniziative volte a favorire l'incremento economico e della produttività, nonché l'aggiornamento e la specializzazione nei settori dell'artigianato, dell’industria, del commercio, dei servizi e del turismo.
La provincia Autonoma di Bolzano ha apportato le seguenti modifiche ai criteri per la concessione di contributi de minimis per iniziative volte a favorire l'incremento economico e della produttività, nonché l'aggiornamento e la specializzazione nei settori dell'artigianato, dell'industria, del commercio, dei servizi e del turismo, incluse le iniziative atte a favorire l'innovazione e la cooperazione in tali ambiti, ai sensi dell'articolo 2, comma 2, della L.P. 28 novembre 1973, n. 79: viene introdotta, limitatamente a iniziative di marketing e campagne d’immagine di prodotti o zone geografiche di rispettivo interesse, l'ammissibilità delle spese pubblicitarie e di comunicazione, delle spese per il programma collaterale, l’affitto di locali, il noleggio di attrezzature tecniche nonché i costi di organizzazione relativamente ai contributi destinati al settore turismo viene aggiunta tra le iniziative ammissibili: interventi di sensibilizzazione alla conoscenza delle norme in materia di sicurezza sulle piste da sci ed in montagna. Vengono stabilite le spese ammisisbili riconducibili a tele iniziativa e il massimale di aiuto concesso viene indicato l'importo di spesa massima ammissibile per il compenso giornaliero per relatori,