Agevolazioni a favore dell'imprenditoria femminile, stop domande
Sospensione dell'accettazione e istruttoria di domande di agevolazione a favore dell'imprenditoria femminile che prevedono contributi per investimenti aziendali, iniziative di aggiornamento e consulenza a favore di imprese o di attività libero-professionali condotte da donne nei settori del turismo, dell’artigianato, dell'industria, del commercio e dei servizi.
La Provincia Autonoma di Bolzano ha stabilito di sospendere le misure a favore delle imprese femminili approvate con la citata delibera della Giunta provinciale (contributi per investimenti aziendali, formazione e consulenza). Tale decisione scaturisce dal fatto che è in fase di attivazione nel 2017 un bando per la concessione di contributi per gli investimenti aziendali i cui criteri prenderanno in considerazione in modo particolare le imprese femminili. Gli incentivi sono rivolti ai seguenti soggetti operanti nei settori economici del turismo, dell'artigianato, dell'industria, del commercio e dei servizi: imprese individuali, incluse le imprese familiari, la cui titolare sia donna; società di persone costituite per almeno due terzi da donne; nel caso di società in accomandita semplice la maggioranza femminile dei due terzi è riferita solamente alle socie e ai soci accomandatari; società di capitali e società cooperative, le cui quote appartengano per almeno due terzi a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno due terzi da donne; libere professioniste e lavoratrici autonome; associazioni professionali con personalità giuridica ove almeno due terzi delle persone associate siano donne. Il requisito