L'articolo è stato letto 465 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Ventuno milioni per il sostegno alle imprese giovanili

Contributi per favorire la creazione e il consolidamento di imprese giovanili o innovative che operino nei settori manifatturiero, commercio, turismo e terziario.

La Regione Toscana ha stabilito di destinare 21 milioni di euro per favorire la creazione e il consolidamento di imprese giovanili o innovative che operino nei settori manifatturiero, commercio, turismo e terziario. I bandi relativi saranno pubblicati entro la metà del mese di ottobre. Lo prevede una delibera approvata nel corso dell'ultima Giunta in cui si stabiliscono gli indirizzi che saranno messi alla base dei bandi. "In pratica - spiega il presidente Enrico Rossi - si tratta dell'attuazione di due dei 25 punti che ho messo alla base del mio programma di mandato. Uno l'ho chiamato "aiutiamo chi vuole provarci" mentre l'altro è "a bottega di invenzioni". Con il primo è nostra intenzione finanziare, senza costringere a ricorrere a prestiti bancari, circa 4.000 nuove microimprese garantendo loro da 5.000 a 15.000 euro a tasso zero da restituire in sei anni. Il secondo è destinato alla creazione di officine in grado di offrire servizi personalizzati a sostegno dei centri di tradizione artigiana attraverso stampanti in 3D, tagliatrici laser e altri prodotti per garantire una manifattura digitale ad imprese già esistenti e che hanno difficoltà ad investire in nuove tecnologie. E' il nostro concreto sostegno alla Toscana che produce e che vuol

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua