Aiuti a progetti di musica colta, jazz e di musica popolare contemporanea, al via il bando
Contributi per la realizzazione di proposte artistiche di almeno 100 giovani band e/o singoli talenti under 35, selezionati nell'ambito della musica popolare contemporanea, anche per contribuire all'acquisto di strumenti ed apparecchiature, all'affitto di studi di registrazione, spazi per le prove, organizzazioni di trasferte, realizzazione di produzioni, partecipazione a workshop formativi.
La Regione Toscana, nell'ambito del progetto Giovanisì, al fine di garantire un'offerta culturale qualificata e diversificata e di potenziare la domanda di spettacolo nonché il dinamismo del sistema regionale dello spettacolo dal vivo, ha pubblicato l'avviso, come già anticipato dal comunicato stampa, con il quale interviene a sostegno di progetti volti a favorire la crescita professionale di giovani musicisti e promuovere e valorizzare le esperienze di creatività giovanile già presenti sul territorio, attraverso un'attività di selezione dei medesimi da parte di soggetti qualificati. Per il raggiungimento di tale obiettivo la Regione sostiene progetti presentati, preferibilmente in forma associata, da soggetti che operano nei diversi generi della musica popolare contemporanea e di comprovata esperienza nell'ambito del talent scouting e dell'affiancamento produttivo per le nuove generazioni di musicisti della scena contemporanea. I progetti devono essere volti al sostegno, per una annualità e sull'intero territorio regionale, di proposte artistiche di almeno 100 giovani band e/o singoli talenti under 35, selezionati nell'ambito della musica popolare contemporanea, anche per contribuire all'acquisto di strumenti ed apparecchiature, all'affitto