L'articolo è stato letto 6578 volte
Nazionale • Italia

facebook
twitter
0
linkedin share button

Bonus ristrutturazioni edilizie, mobili e elettrodomestici: chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito un breve riepilogo di alcuni chiarimenti già resi in materia di cessione del credito d’imposta corrispondente alla detrazione per interventi di riqualificazione energetica di edifici da parte del condomino. Il bonus, prorogato fino al 31 dicembre 2019, prevede la detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie e per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+, nonché A per i forni, per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica. 

La Legge di Bilancio prevede la proroga al 31 dicembre 2019 il bonus sull’agevolazione per le ristrutturazioni edilizie. Le agevolazioni consistono in una detrazione del 50% della spesa, che il contribuente si vedrà restituito in dieci quote annuali, ovvero con una rata ogni anno per dieci anni. La manovra proroga anche il bonus mobili, la detrazione utilizzabile in caso di lavori di ristrutturazione edilizia per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe energetica elevata. L’obiettivo di questo bonus, che varrà quindi anche per il 2019, è quello di permettere l’arredo degli immobili sottoposti alla ristrutturazione. Un’ultima proroga concessa dalla legge di bilancio è quella riguardante alcuni interventi sul verde privato. La proroga varrà, anche in questo caso, per il 2019. E comporta una detrazione del 36% per interventi di cura, ristrutturazione e irrigazione del verde privato, come avviene nel caso di un giardino.  Cessione credito  L'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 84/E/2018 ha fornito un breve riepilogo di alcuni chiarimenti già resi in materia di cessione del credito d’imposta corrispondente alla detrazione per interventi di riqualificazione

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua