Incentivi all'autoimprenditorialità nella forma cooperativa: stabiliti i termini
Stabiliti i termini per accedere ai contributi finalizzati a sostenere l'autoimprenditorialità nelle situazioni di crisi, da attuarsi nella forma cooperativa nel settore manifatturiero e terziario.
La Regione Friuli-Venezia Giulia ha approvato la modulistica e stabiliti i termini per la concessione di incentivi per sostenere l’autoimprenditorialità nelle situazioni di crisi, da attuarsi nella forma cooperativa nel settore manifatturiero e terziario, ai sensi dell’articolo 31 della legge regionale 3/2015 e del Capo III del regolamento emanato con D.PReg. 0256/Pres./2015 così come modificato con D.PReg. n. 200/Pres./2017. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono beneficiare degli incentivi le cooperative di lavoratori colpiti dalle crisi del settore manifatturiero e terziario che, alla data di presentazione della domanda, risultino in possesso dei seguenti requisiti: essere costituite a partire dal 1° gennaio 2014 ed iscritte al registro delle imprese presso la CCIAA competente; avere sede legale o unità operativa cui si riferiscono le iniziative, nel territorio regionale; non essere in stato di scioglimento o liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali, quali fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo,