L'articolo è stato letto 1131 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi alle imprese della moda e del mobile: rendicontazione delle spese

Prorogati i termini di ammissibilità delle spese a valere sul bando per progetti di innovazione di importo minimo pari a 50 mila euro, volti alla ideazione, allo sviluppo e alla commercializzazione di nuove collezioni di prodotti nei settori del made in Italy ed in particolare nei comparti della moda e del legno e mobile.  

La Regione Marche ha prorogato i termini di ammissibilità delle spese sostenute dalle PMI, sul bando 2016 emanato sull'Azione 8.1 "Sostegno alla realizzazione e commercializzazione di collezioni innovative nei settori del made in Italy" del POR FESR 2014-2020. I nuovi termini di ammissibilità delle spese sostenute dalle PMI incluse nelle due graduatorie di merito, sono una per le PMI singole e l'altra per le PMI aggregate, al 15/10/2017, le stesse spese sostenute, dovranno essere rendicontate entro il 31/10/2017. Precedentemente sono state apportate modifiche per la compilazione, presentazione e invio della documentazione prevista per la rendicontazione delle spese, che doveva essere caricata, a partire dal 8 maggio 2017, all'indirizzo internet: https//sigef.regione.marche.it e che, tale l'indirizzo internet sostituisce, con riferimento alle modalità di rendicontazione delle spese, l’indirizzo specificato nel bando approvato con DDPF n. 6/IRE del24/02/2016. L'intervento sostiene progetti che dovranno introdurre innovazioni nei processi, nell’organizzazione e nei servizi, al fine di diversificare la produzione mediante la realizzazione di prodotti nuovi e/o significativamente migliorati rispetto a quelli finora realizzati

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua