Finanziamenti a sostegno delle imprese dell'area di crisi di Piombino
Attivato il Fondo Rotativo da 8 milioni di euro per la concessione di finanziamenti a tasso zero alle micro piccole e medie imprese che intendono realizzare programmi di investimento in attivi materiali e/o immateriali nell’area di crisi di Piombino, per installare un nuovo stabilimento, ampliare uno stabilimento esistente, diversificare la produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi o trasformare radicalmente il processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente. Domande dal 7 marzo al 30 aprile 2016.
La regione Toscana ha approvato il bando per l'accesso al Fondo rotativo Linea di intervento 1.6.A) “Interventi di sostegno alle imprese dell'area di crisi di Piombino” del PAR FAS (Fondo Aree Sottoutilizzate) 2007-2013, con una dotazione finanziaria di € 8.000.000,00 Attraverso il fondo saranno concesse agevolazioni sotto forma di finanziamento agevolato a tasso zero a supporto di programmi di investimento in attivi materiali e/o immateriali realizzati da PMI nell'Area di crisi di Piombino, ed in particolare nei Comuni di Piombino, Campiglia Marittima, Suvereto e San Vincenzo, per installare un nuovo stabilimento, ampliare uno stabilimento esistente, diversificare la produzione di uno stabilimento mediante prodotti nuovi aggiuntivi o trasformare radicalmente il processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente. L'intervento è gestito dal raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) “Toscana Muove” composto da Fidi Toscana (capofila), Artigiancredito Toscano S.C. (mandante) e Artigiancassa S.p.A (mandante). Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI), ivi comprese le società consortili, anche di nuova costituzione (costituite da non oltre 24 mesi dalla data di presentazione della domanda), regolarmente iscritte