L'Aquila, rientro delle attività in centro: previsti agevolazioni e finanziamenti
Agevolazioni e finanziamenti, anche a fondo perduto, per le attività commerciali che decidono di tornare in centro o per le nuove che decideranno di esercitare entro le mura storiche della città.
Agevolazioni e finanziamenti, anche a fondo perduto, per le attività commerciali che decidono di tornare in centro o per le nuove che decideranno di esercitare entro le mura storiche della città. E' quanto previsto da un pacchetto coordinato di iniziative messo a punto da Comune dell'Aquila e Regione Abruzzo e proposto al Governo per favorire il "ripopolamento" del centro anche in termini di attività commerciali. I titolari di attività che sceglieranno di tornare in centro, all'Aquila come negli altri comuni del cratere, potranno usufruire del "de minimis" recuperando, in conto capitale o con il credito d'imposta, l'80 per cento delle spese effettuate. Nel caso di nuove aperture si potrà usufruire dello stesso trattamento, con un recupero massimo del 70 per cento dell'investimento. "Raccogliamo con vero piacere e condivisione la notizia apparsa sulla stampa quotidiana dell'imminente arrivo degli incentivi per riattivare l'economia nel centro storico del Comune di L'Aquila e dei comuni del cratere, diffusa dal Vicepresidente della Regione Giovanni Lolli e dal Sindaco dell'Aquila Massimo Cialente. Ciò deve indicare a tutti coloro che credono nello sviluppo degli interessi generali, che la vera sfida è tornare a far vivere L'Aquila,