Benessere animale, indicazioni per la corretta applicazione della misura
Disponibili le linee guida rivolte ai potenziali beneficiari della misura 14 del PSR 2014/2020, ai tecnici e alle strutture di controllo, con la finalità di dare più precise indicazioni sulla corretta applicazione della misura stessa ed in particolare di definire e quantificare meglio gli interventi necessari per l’ottenimento del benessere animale, attraverso alcuni chiarimenti sulle procedure da seguire.
La regione Liguria ha approvato le Linee guida per la definizione delle domande di misura n. 14: Benessere degli animali, del PSR 2014-2020. Il provvedimento si rivolge ai potenziali beneficiari della misura 14 del PSR 2014/2020, ovvero alle aziende liguri che allevano bovini, ovini, caprini, suini ed avicoli, ma anche ai tecnici e alle strutture di controllo, e ha la finalità di dare più precise indicazioni sulla corretta applicazione della misura. In particolare, mira a meglio definire e quantificare gli interventi necessari per l’ottenimento del benessere animale, attraverso alcuni chiarimenti sulle procedure da seguire. Per ciascuna specie animale – bovini, ovini e caprini, suini, avicoli (polli da carne avicoli e galline ovaiole) - sono definiti nel dettaglio gli obblighi (uno, due o tre a seconda della specie) che l’allevatore