Finanziamento di grandi progetti di filiera delle PMI, integrazioni e nuova proroga
Finanziamento di progetti di reti di imprese appartenenti a filiere produttive localizzate nella Regione Umbria volti all'introduzione di innovazioni di prodotto e/o di processo, all'ampliamento della capacità produttiva e all'accrescimento della competitività sui mercati di riferimento, con importanti ricadute occupazionali, negli ambiti di intervento della Strategia RIS3. Le domande potranno essere inviate fino al nuovo termine del 14 ottobre 2016.
La regione Umbria ha intregrato con alcune specifiche e chiarimenti l'avviso per grandi progetti di filiera 2016, finanziato con 6 milioni di euro a valere sul POR FESR 2014-2020, azione 3.4.1 "Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni tangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale", prorogando di conseguenza i termini per la presentazione delle relative istanze al 14 ottobre 2016. spese ammissibili L'avviso ha come obiettivo il supporto alle reti di Piccole e Medie Imprese (PMI) che vogliano realizzare progetti di innovazione aziendale conseguendo congiuntamente l'ampliamento della capacità produttiva, anche con importanti ricadute occupazionali, negli ambiti di specializzazione identificati nell'ambito della Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente (RIS 3), al fine di migliorare la competitività e l'innovazione del sistema produttivo. Di seguito si riportano i contenuti dell'intervento agevolativo attivato con l'indicazione dei soggetti beneficiari, dei presupposti per il finanziamento dei progetti e della misura dello stesso. Soggetti beneficiari Possono accedere alle agevolazioni le reti di piccole e medie imprese (PMI), operanti nell'ambito di una filiera produttiva