L'articolo è stato letto 1142 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Interventi per favorire l'Autoimprenditorialità e l'Autoimpiego

Stabiliti madalità e termini per la presentazione di proposte progettuali finalizzate a favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione di disoccupati di lunga durata attraverso l'attivazione di percorsi che prevedono formazione e accompagnamento per l'autoimprenditorialità e la creazione di nuove imprese innovative, nuovi servizi e nuove opportunità di lavoro.  

La regione Veneto ha pubblicato l'avviso "F.A.R.E. Favorire l'Autoimprenditorialità e l'Autoimpiego - Realizzare Eccellenze" anno 2016, finanziato con € 5.000.000,00 a valere sull'Asse I – Occupabilità POR FSE 2014-2020. L'iniziativa mira a favorire l'inserimento lavorativo e l'occupazione e intende finanziare misure per l'attivazione di percorsi di auto-imprenditorialità e autoimpiego, favorendo la nascita e la crescita di start up e di Piccole e Medie Imprese (PMI) venete in grado di generare nuove nicchie di mercato attraverso nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione creando nuove opportunità occupazionali a favore dei disoccupati non giovani, dei soggetti con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo e delle persone a rischio di disoccupazione di lunga durata. L'obiettivo è sostenere l'avvio e la creazione di imprese "innovative" in tutti i settori, sia come vere e proprie start-up che come re-start up, riferendosi in tal senso ad aziende già esistenti che avviano percorsi di ristrutturazione aziendale, rilancio e discontinuità, che portino alla creazione di nuovi servizi ad alto valore tecnologico e che prevedano la costituzione di un nuovo soggetto giuridico. Potranno essere realizzati progetti che

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua