Contributi per forestazione e imboschimento, al via tre bandi
A disposizione 10 milioni di euro per finanziare tre diversi bandi rivolti ai proprietari di terreni pubblici o privati e ai loro consorzi per estendere le superfici boschive regionali, realizzare interventi di forestazione e promuovere l'arboricoltura da legno. Per richiedere il pagamento annuale i beneficiari che ne hanno diritto devono compilare e presentare annualmente una domanda di pagamento e per tutto il periodo di concessione del premio (12 anni).
La regione Emilia Romagna dà attuazione alla Sottomisura 8.1 "Sostegno alla forestazione/all'imboschimento" del PSR 2014-2020, stanziando 10 milioni di euro complessivi per l'attivazione di tre bandi, rispettivamente per le operazioni: 8.1.01 - Imboschimenti permanenti in terreni agricoli e non agricoli di pianura e collina Il bando mette a disposizione circa 5,7 milioni di euro nell'ambito della focus area P5E "Promuovere la conservazione e il sequestro del carbonio nel settore agricolo e forestale" del Reg. (UE) n. 1305/2013. Il sostegno è riconosciuto per la copertura del 100% dei costi di impianto fino a un massimo di euro 7.500 per ettaro e attraverso premi annuali a copertura dei costi di manutenzione e perdita di reddito per un periodo massimo di 12 anni, da un minimo di 150 a un massimo di 500 euro per ettaro. Gli interventi possono essere realizzati in terreni agricoli e non agricoli, in pianura e in collina. 8.1.02 – Arboricoltura da legno consociata – ecocompatibile Il bando mette a disposizione circa 2,4 milioni di euro a sostegno del 100% del costo dell'impianto per l'arboricoltura consociata e dal 70 all'80% per la pioppicoltura ecocompatibile. Oltre alla copertura dei costi le risorse saranno impiegate per l'erogazione di