Sostegno alla liquidità delle imprese industriali ed artigiane
Ammessa la possibilità di rinegoziazione della durata o la riduzione dei tassi di interesse dei finanziamenti concessi alle imprese ai sensi della LR 6/2003 per investimenti produttivi e connessi ad obiettivi ambientali.
La regione Valle d’Aosta, con la L.R. 19 luglio 2016, n. 19, ha modificato le condizioni di concessione dei mutui a tasso agevolato e dei contributi in conto interessi previsti dalla legge regionale 31 marzo 2003, n. 6, recante "Interventi regionali per lo sviluppo delle imprese industriali ed artigiane", la cui gestione è affidata alla società Finaosta S.p.A.. In particolare, al fine di sostenere maggiormente la liquidità delle imprese nell'attuale situazione di crisi economico-finanziaria, è stata prevista la possibilità di rinegoziazione della durata o la riduzione dei tassi di interesse dei finanziamenti, con conseguente riduzione dell'importo della rata periodica, concessi ai sensi della L.R. 6/2003 per: Interventi a sostegno degli investimenti produttivi Interventi a sostegno degli investimenti necessari per soddisfare obiettivi ambientali Interventi a sostegno di consorzi di imprese. Grazie alla misura, i finanziamenti già concessi ai sensi della legge, anche in corso di preammortamento, il cui periodo di ammortamento originario previsto dal relativo contratto sia di durata non inferiore a quindici anni, possono essere rinegoziati nella durata massima non superiore, in ogni caso, a venti anni. Inoltre, per i finanziamenti,