Contributi alle cooperative e loro consorzi, nuovi criteri
Completamente ridisegnata la regolamentazione per l'erogazione dei contributi in conto capitale alle cooperative ed ai loro consorzi. Saranno sostenute solo le spese già sostenute con un contributo nella percentuale prefissata del 50% dei costi ammissibili. Le domande saranno valutate e finanziate in base all'ordine di arrivo, con invio certificato mediante posta elettronica, fino all'esaurimento delle risorse stanziate.
La Giunta regionale ha modificato i criteri per l'erogazione dei contributi in conto capitale alle cooperative ed ai loro consorzi. Pertanto, in attesa della pubblicazione del bando, sono state anticipate le principali novità introdotte, affinché le cooperative ed i loro consorzi possano fare le proprie valutazioni ed eventualmente disporre in modo tempestivo gli acquisti finanziabili, in coerenza con la nuova disciplina. Queste le novità: a) il finanziamento a fondo perduto verrà stabilito in percentuale prefissata pari al 50%, con possibilità di variazione nelle successive annualità. Attualmente la percentuale viene stabilita dopo l'esame delle domande perché è data dal rapporto tra la somma dei costi eligibili di tutte le domande ammesse a contributo e l'importo totale stanziato. Mediante il ricorso alla percentuale prefissata, tra gli altri vantaggi, si consente alle cooperative di pianificare meglio il proprio investimento, considerato che attualmente la variabile costituita dal finanziamento regionale non è determinabile a priori; b) il finanziamento coprirà solamente i costi già sostenuti al momento della presentazione delle domande, mentre il periodo di ammissibilità dei predetti costi decorrerebbe