Incentivi per la sicurezza urbana
Stanziati circa 1 milione di euro agli enti locali per dotarsi di sistemi di videosorveglianza e di sistemi informatici avanzati da mettere a disposizione delle comunità per segnalare in tempo reale non solo possibili reati in corso, ma anche situazioni di degrado e pericolosità per le persone.
La Regione Toscana ha approvato l'avviso, ai sensi della L.R. 16 agosto 2001, n. 38,"Interventi regionali a favore delle politiche locali per la sicurezza della comunità toscana", di progetti in materia di politiche locali per la sicurezza urbana finalizzati all'attivazione di strumenti tecnici specifici per la sorveglianza degli spazi pubblici di cui all'art 3, c. 1 lett.c) della L.R.38/2001. L'intervento, in attuazione del Programma regionale di sviluppo 2016-2020, e in particolare del progetto regionale 23 "Legalità e sicurezza" che vede, tra le tipologie di intervento programmate in materia di sicurezza, il "Sostegno alle progettualità locali in materia di sicurezza urbana, sia per quanto riguarda la prevenzione sia per quanto riguarda il presidio e il controllo del territorio", si propone di finanziare i progetti degli enti locali toscani finalizzati all'attivazione di strumenti tecnici specifici per la sorveglianza degli spazi pubblici, in modo da fornire un adeguato supporto alle amministrazioni che intendano realizzare interventi in grado di garantire un miglior controllo del territorio e forme efficaci di prevenzione. Saranno ammessi a finanziamento i progetti che prevedono interventi per la realizzazione ex novo, l'implementazione e la sostituzione dei