Competitività delle MPMI, stop alle domande
A partire dal 20 dicembre 2016, sono chiusi i termini per la presentazione delle domande al bando destinato alle micro, piccole e medie imprese operative, da almeno 2 anni, per la realizzazione di investimenti materiali e immateriali, servizi di consulenza e formazione. La chiusura del bando è stata disposta in quanto il numero delle domande ricevute ha superato la dotazione complessiva del bando.
Il Centro Regionale di Programmazione comunica che, relativamente al bando "Aumento della competitività delle Mpmi operative, attraverso il sostegno agli investimenti materiali e immateriali, servizi di consulenza e formazione", il numero delle domande ricevute ha superato la dotazione complessive e pertanto a far data dal 20 dicembre 2016 vengono chiusi i termini per la presentazione delle domande. Il bando è finalizzato a favorire l'aumento della competitività delle micro, piccole e medie imprese operative, da almeno 2 anni, attraverso la realizzazione di Piani di sviluppo orientati a sostenere il riposizionamento competitivo e la capacità di adattamento al mercato. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari Possono presentare la domanda le imprese purché, operanti da almeno 2 anni, che intendano realizzare un piano per lo sviluppo aziendale sul territorio regionale. Per impresa si intende: l'impresa singola (ad. es. ditta individuale, società di persone, società di capitali, associazioni, liberi professionisti, lavoratori autonomi); le aggregazioni di imprese