L'articolo è stato letto 871 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Miglioramento e sicurezza di edifici scolastici

Stabilite le modalità e i criteri per l'accesso ai contributi regionali per interventi di sistemazione e miglioramento della sicurezza di edifici scolastici di proprietà privata, individuati dalla Giunta regionale mediante indagine ricognitiva.

La regione Veneto ha pubblicato il bando per il finanziamento di interventi di sistemazione e messa in sicurezza di edifici scolastici di proprietà di Istituzioni private. Possono accedere ai contributi: le istituzioni private che, proprietarie degli edifici, gestiscono direttamente le scuole o concedono ad uso scolastico per almeno dieci anni a titolo gratuito, o a canone simbolico, l'utilizzo degli edifici di loro proprietà a comitati di gestione rappresentativi anche delle famiglie degli alunni; i comitati di gestione rappresentativi delle famiglie degli alunni titolari di convenzione stipulata con la proprietà, in forza della quale sono legittimati ad eseguire i lavori per i quali è richiesto il contributo. La convenzione per la concessione ad uso scolastico, deve essere già vigente all'atto dell'avvio dei lavori da parte del soggetto richiedente. La convenzione per la concessione ad uso scolastico deve inoltre prevedere: - l'utilizzo dell'immobile senza il corrispettivo di un canone di locazione o a canone simbolico; - la specifica indicazione che l'onere per l'attuazione dei lavori presso l'immobile è posto a carico del gestore dell'attività scolastica. Sono ammissibili a contributo esclusivamente le spese relative ad interventi

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua