Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale, prorogati i termini
Slittano al 14 febbraio i termini del bando che dispone incentivi per progetti di ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale finalizzati alla realizzazione di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi e al miglioramento di processi produttivi negli ambiti tecnologici individuati nella Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente. Le domande potranno essere presentate da un raggruppamento, già formalmente costituito alla data di presentazione della domanda, composto almeno da una piccola o media impresa (PMI) e da una grande impresa (GI), oltre all’eventuale partecipazione di Organismi di Ricerca. Da oggi, 8 novembre, è attiva la piattaforma per il caricamento dei documenti.
Prorogato alle ore 12.00 del 14 febbraio 2017 il termine per la presentazione delle domande del bando a valere sul POR FESR ABRUZZO 2014/2020 - Asse I Linea di azione 1.1.1: "Sostegno a progetti di ricerca delle imprese che prevedano l'impiego di ricercatori presso le imprese stesse" Linea di azione 1.1.4: "Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi, scattano i termini per la presentazione delle domande. La dotazione finanziaria è pari € 16.000.000,00. Il bando è finalizzato ad accrescere la competitività e a sostenere lo sviluppo di imprese esistenti, attraverso il sostegno alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo sperimentale e prevede l'attivazione di due linee di intervento: a) Sostegno a progetti di ricerca delle imprese che prevedano l'impiego di ricercatori (dottori di ricerca e laureati magistrali con profili tecnico-scientifici) presso le imprese stesse b) Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi, (realizzate dalle imprese in collegamento con altri soggetti dell'industria, della ricerca e dell'università, e dalle aggregazioni pubblico-private