Incentivi per eventi calamitosi, prorogati i termini
Slittano al 31 gennaio i termini per presentare domanda di contributo per favorire la ripresa delle attività produttive delle imprese industriali, commerciali, turistiche e di servizi, danneggiate dagli eventi verificatesi, nel territorio regionale, nel novembre e dicembre 2013, maggio 2014 e marzo 2015.
La Regione Marche ha prorogato i termini di presentazione delle domande per la concessione dei contributi per favorire la ripresa delle attività produttive danneggiate dagli eventi calamitosi verificatesi nel territorio regionale nel novembre e dicembre 2013, maggio 2014 e marzo 2015. I contributi sono concessi ai titolari/legali rappresentanti di imprese industriali, commerciali, turistiche e di servizi, aventi unità produttive in esercizio al momento dell'evento alluvionale nei territori dei Comuni individuati nelle ordinanze del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 141 del 22 gennaio 2014, n. 179 del 10 luglio 2014 e 264 del 3 luglio 2015 che abbiano già segnalato i danni al Comune con apposita procedura per le seguenti tipologie d'intervento: ripristino strutturale e funzionale dell'immobile nel quale ha sede l'attività; ripristino dei macchinari e delle attrezzature danneggiate a seguito dell'evento calamitoso; acquisto di scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti danneggiati o distrutti e non più utilizzabili a seguito dell'evento calamitoso. Relativamente all'immobile nel quale ha sede l'attività, i contributi previsti sono concessi limitatamente ai danni subiti e attestati in perizia a: strutture portanti;