L'articolo è stato letto 922 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Valorizzazione di borghi e ambienti naturali in montagna

Stabilita apertura straordinaria per l'accesso ai contributi destinati alle cooperative e associazioni le cui attività siano finalizzate al miglioramento della vita, al mantenimento e alla valorizzazione dei borghi e degli ambienti naturali in montagna.

La regione Friuli venezia Giulia ha apportato rilevanti modifiche al regolamento che disciplina la concessione dei contributi previsti dall’articolo 2, commi 56-62, della legge regionale 29 dicembre 2016, n. 25 (Legge di stabilità 2017) a sostegno di iniziative indirizzate a migliorare la qualità della vita delle persone e a mantenere e valorizzare la qualità paesaggistica e storica dei borghi e dell’ambiente montano, al fine di sostenere la residenza della popolazione nelle aree montane maggiormente disagiate. L'art. 2, comma 45 della legge regionale 37/2017 ha fissato un termine straordinario per la presentazione di nuove domande di contributo: 10 gennaio 2018. Le principali modifiche intervenute riguardano: Requisiti di ammissibilità soggetti beneficiari Vincolo territoriale e attività ammissibili Tipologie di spese ammissibili e condizioni di ammissibilità delle spese Spese non ammissibili Documentazione da allegare alla domanda Criteri di selezione e formazione della graduatoria Obblighi del beneficiario e subentro nel contributo Rendicontazione Revoca del provvedimento di concessione e rideterminazione del contributo Inoltre, a seguito delle modifiche apportate, vengono sostituiti gli allegati C modello

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua