L'articolo è stato letto 713 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Operazioni agronomiche volte all'incremento della sostanza organica

Pubblicate note di chiarimento in merito volte a chiarire quali premi spettino agli agricoltori per ognuna delle operazioni descritte nel bando della tipologia 10.1.2.2.

Si fa riferimento ad alcune richieste di chiarimenti, pervenute per le vie brevi, in merito all'impegno per l'azione 10.1.2.2, di adottare tecniche conservative per seminativi di cereali e foraggere annuali, volte a chiarire quali premi spettino agli agricoltori per ognuna delle operazioni descritte ai punti 1a e 1b del bando della tipologia 10.1.2.2, di seguito riportati: 1a)   effettuare la semina su sodo ovvero la lavorazione a bande (strip till); 1b) mantenimento in campo dei residui colturali senza interramento e asportazione, con l'applicazione di lavorazioni molto ridotte che favoriscono la miscelazione dei residui colturali nei primissimi centimetri del suolo; è consentito il pascolo. Si ritiene opportuno chiarire che l'impegno per l'azione 10.1.2.2 è unico e riguarda le limitazioni alle lavorazioni che si realizzano mediante l'utilizzo di macchine adeguate alla tecnica conservativa del suolo, distinta solo per le operazioni descritte al primo punto dell'impegno: semina su sodo, a cui è associato il pagamento di € 162 per il gruppo di colture cerealicole e di € 468 per le foraggere annuali, oppure lavorazione a bande, a cui è associato il pagamento di  € 101 per il gruppo di colture cerealicole e di € 370

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua