Ristrutturazione e riconversione dei vigneti, slittano i termini
Prorogati al 17 luglio i termini di accesso sulla misura per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti campagna vitivinicola 2017/2018.
La Regione Toscana ha prorogato al 17 luglio i termini di accesso sulla misura "Riconversione e ristrutturazione vigneti" (RRV) di cui all'art. 46 del Reg. (UE) n. 1308/2013 e all'art. 7 del Reg. (UE) 2016/1150 per la campagna 2017/2018. La misura si applica sull'intero territorio regionale e prevede le seguenti attività: la "riconversione varietale", la "ristrutturazione" ed il "miglioramento delle tecniche di gestione" e deve essere attuata nel rispetto della normativa comunitaria, nazionale e regionale sul potenziale viticolo. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Beneficiari Possono beneficiare dell'aiuto le persone fisiche o giuridiche titolari di una Unità Tecnico Economica (UTE) che conducono vigneti impiantati con varietà di uve da vino nonché coloro che detengono autorizzazioni al reimpianto al momento della presentazione della domanda di aiuto. Possono beneficiare dell'aiuto anche coloro che, a fronte di una estirpazione già effettuata e comunicata, anche contestualmente alla domanda di aiuto, non risultano ancora titolari della autorizzazione al reimpianto. Requisiti di ammissibilità