Aiuti alle nuove imprese: stop alle domande
Chiusura anticipata al 18 settembre 2017 per esaurimento risorse sul bando destinato alle imprese che realizzano investimenti materiali e immateriali, servizi di consulenza e formazione. È comunque consentito ai soggetti interessati la presentazione di ulteriori domande sino al raggiungimento del 120% della dotazione finanziaria disponibile.
La Regione Sardegna ha disposto la chiusura anticipata del bando "Aiuti alle nuove imprese (T1-T2)" emanato nell'ambito della Programmazione unitaria 2014-2020. Strategia 2 "Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese" - Programma di intervento 3 "Competitività delle imprese" P.R.S. 2014/2019. POR Sardegna F.E.S.R. 2014/2020. Il bando è finalizzato a favorire la creazione e lo sviluppo di nuove micro e piccole imprese, attraverso la realizzazione di Piani di sviluppo orientati a sostenere: l’avvio di nuove imprese; lo sviluppo delle imprese in fase di avviamento. Oggetto dell'intervento sono i piani per la creazione di impresa o sviluppo aziendale formati da: Investimenti produttivi (IP) Servizi (S) Formazione (F) Capitale circolante (CC). Il sostegno è garantito attraverso il contributo a fondo perduto. In determinate condizioni al contributo può essere associato un finanziamento pubblico a condizioni di mercato. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari Possono beneficiare degli aiuti tutte le imprese che presentano il requisito di