Competitività delle piccole e medie imprese: chiarimenti
Attestazione della Capacità finanziaria può essere risciata anche dai Confidi. Il bando a sportello prevede la concessione di contributi per la realizzazione di un investimento in attivi materiali e immateriali relativo alla creazione di un nuovo stabilimento, all'ampliamento della capacità di uno stabilimento esistente, alla diversificazione della produzione di uno stabilimento per ottenere prodotti mai fabbricati precedentemente o a un cambiamento fondamentale del processo produttivo.
La Regione Sicilia, con riferimento alle modalità di prenotazione e presentazione delle istanze per la partecipazione al bando "a sportello" in regime di esenzione, sulla linea d'azione 3.1.1_02 "Promuovere la competitività delle piccole e medie imprese del POR FESR Sicilia 2014/2020, ha emanato una nota esplicativa chiarendo quanto segue: In riferimento all'attestazione della capacità finanziaria dell'impresa da allegare in sede di presentazione di domanda viene chiarito che potrà essere redatta oltre che dagli istituti di credito anche dai Consorzi Fidi. Tale dichiarazione attesta che l'impresa è nelle condizioni di apportare i mezzi propri secondo le indicazioni di cui al piano finanziario proposto e non costituisce lettera di credito e non ha in alcun modo natura fideiussoria. La dotazione finanziaria disponibile è pari a 70.000.000,00 (settanta milioni) euro. L'azione, in coerenza con la Strategia Regionale dell'Innovazione per la specializzazione intelligente, sosterrà l'upgrade tecnologico nei settori produttivi tradizionali. L'azione intende inoltre promuovere forme di collaborazione duratura e strutturata tra gruppi di imprese organizzate su base territoriale,