Alta Carnia: investimenti tecnologici
Pubblicato il bando che disciplina i criteri e le modalità per l'accesso agli aiuti a fondo perduto per la realizzazione nel territorio regionale dell'area interna Alta Carnia di progetti di investimento che utilizzando i mutamenti della tecnologia al fine dell'aumento della competitività aziendale e/o della capacità produttiva, della redditività e dell'impatto ambientale delle imprese.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato il bando a valere sull'azione 2.3.a.2 "Aiuti agli investimenti tecnologici delle PMI nell'area interna dell’Alta Carnia" del POR FESR 2014-2020. Le risorse stanziate ammontano a € 1.000.000,00. L’area interna regionale denominata "Alta Carnia" è formata dai seguenti Comuni tutti rientranti nella Provincia di Udine: Ampezzo, Arta Terme, Cercivento, Comeglians, Forni A voltri, Forni di Sopra, Forni di Sotto, Lauco, Ligosullo, Ovaro, Paluzza, Paularo, Prato Carnico, Preone, Ravascletto, Rigolato, Sauris, Socchieve, Sutrio, Treppo Carnico e Zuglio. Di seguito si riportano i contenuti e le caratteristiche dei progetti ammissibili: Soggetti beneficiari e requisiti di ammissibilità Possono presentare domanda e beneficiare degli aiuti le micro, piccole, medie imprese dell’area interna regionale “Alta Carnia” che, in alternativa: a) svolgono attività coerente con il progetto di investimento presentato, in particolare le imprese del settore agroalimentare, con esclusione delle imprese agricole; b) svolgono attività coerente con il progetto di investimento presentato, in particolare attività di trasformazione del legno od utilizzazione dei prodotti in