L'articolo è stato letto 997 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi per l'apicoltura campagna 2017/2018

Aperti fino al 15 gennaio i termini per la presentazione delle domande di contributo per il miglioramento delle produzione e della commercializzazione del miele.

La Regione Marche ha approvato il bando di attuazione del programma regionale di miglioramento della produzione e commercializzazione del miele, stralcio campagna 2017/2018. Le azioni previste sono molteplici, così raggruppate: azioni A: assistenza tecnica e sanitaria; azioni B: lotta alla varroasi e malattie connesse; azioni D: sostegno dei laboratori di analisi dei prodotti dell'apicoltura. Nel 2017/2018 non vengono attivate e finanziate, come deciso al termine della riunione della Commissione Apistica regionale, le seguenti azioni; azione B2) "Indagini sul campo finalizzate all'applicazione di strategie di lotta alla varroa ed altre Malattie dell'alveare caratterizzate da basso impatto chimico sugli alveari" azione F1) "Collaborazione con organismi specializzati per la realizzazione di programmi di ricerca" . Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento delle azioni attivate: Azione A1) Corso di formazione per apicoltore di 2° livello - Corso sull'allevamento delle api regine - Corso di produzione della pappareale - Corsi brevi tecnico pratici di aggiornamento rivolti a privati (1° livello) Intervento 1) Si finanzia pertanto

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua