L'articolo è stato letto 1152 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Rivitalizzazione delle Filiere del Made In Italy colpite dal terremoto: proroga

Slittano i termini per accedere al bando che punta a rafforzare la competitività delle filiere del Made in Italy presenti nelle aree gravemente colpite dal sisma promuovendo l’introduzione di tecnologie e servizi provenienti da settori ad alta intensità di conoscenza per favorire l’innovazione, la diversificazione  e la qualità dei prodotti e un miglioramento  dei processi produttivi. 

La Regione Marche ha ulteriormente prorogato i termini per accedera al bando emanato a valere sul POR MARCHE FESR 2014-2020 - Asse 8 – OS23 - Azione 23.1 – Intervento 23.1.1 – Supporto competitività del made in italy ai fini della rivitalizzazione delle filiere produttive colpite dal terremoto" - Bando 2018. Per la realizzazione del bando è stanziato un importo complessivo di € 15.000.000,0. Con il presente intervento la Regione punta a rafforzare la competitività delle filiere del made in Italy presenti nelle aree gravemente colpite dal sisma dell'agosto - ottobre 2016 anche attraverso la cross-fertilisation fra settori, ovvero promuovendo l'introduzione di tecnologie e servizi provenienti da settori ad alta intensità di conoscenza per favorire l'innovazione, la diversificazione e la qualità dei prodotti e un miglioramento dei processi produttivi. L'intervento intende, inoltre, sostenere ed accrescere la riconoscibilità sui mercati dei prodotti del made in italy veicolando l'identità dei territori di riferimento. Nello specifico, l'intervento intende incentivare lo sviluppo di soluzioni innovative volte a fornire risposte concrete ai bisogni del territorio colpito dall'evento sismico e capaci di innescare il

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua