Interventi per le attività commerciali dei comuni capoluogo interessati da lavori di pubblica utilità
Fissati termini e modalità per l'accesso al cofinanziamento di interventi a favore delle imprese commerciali realizzati dai comuni capoluogo di provincia che aderiranno all'iniziativa e finalizzati ad attenuare i disagi subiti dalle attività commerciali interessate da lavori di pubblica utilità con oggettivi e perduranti limiti alla sosta e alla accessibilità pedonale e veicolare.
La Regione Lombardia ha pubblicato il bando che prevede il cofinanziamento di interventi a favore delle imprese commerciali realizzati dai comuni capoluogo di provincia che aderiranno all'iniziativa e finalizzati ad attenuare i disagi subiti dalle attività commerciali interessate da lavori di pubblica utilità con oggettivi e perduranti limiti alla sosta e alla accessibilità pedonale e veicolare. L’iniziativa si rivolge alle Micro e Piccole - Medie Imprese (MPMI) del comparto commerciale situate nei Comuni Capoluogo aderenti all'iniziativa, che stanno subendo gravi limitazioni alle attività a causa di lavori di pubblica utilità di lunga durata (durata minima 6 mesi). Regione Lombardia destina fino a massimo euro 100.000,00 per Comune a fronte dello stanziamento di risorse comunali per un importo almeno pari al contributo regionale. I Comuni aderenti all'iniziativa possono disporre, a favore delle imprese commerciali, una o più delle seguenti forme di intervento: contributo in conto esercizio per la copertura di spese afferenti a pubblicità, formazione e qualificazione del personale, locazione immobiliari, acquisto di fattori produttivi a condizione che non costituiscano beni ammortizzabili, contributo fino al 70% dell'importo