Aiuti alle imprese in caso di assunzioni di soggetti disoccupati: scattano i termini
Pubblicato l'avviso rivolto esclusivamente le imprese che sono risultate beneficiarie del contributo dei bandi attivati dalla Regione e dal MiSe nell’Area di crisi del Piceno. Sarà possibile inviare la domanda a breve (indicativamente tra 10 giorni), solo a seguito della pubblicazione dell'avviso pubblico sul BURM.
La Regione Marche ha pubblicato le modalità di ottenimento dei contributi a valere sul POR Marche FSE 2014/2020 Asse 1 Priorità 8.1. "Aiuti alle imprese in caso di assunzioni di soggetti disoccupati" destinato esclusivamente alle imprese che sono risultate beneficiarie del contributo nell’Area di crisi del Piceno sui seguenti bandi: Azione 7.1 “Sostegno alle start-up, sviluppo e continuità di impresa nelle aree di crisi” che prevedeva la concessione di contributi per la realizzazione di progetti, finalizzati allo start up, alla creazione di nuove unità produttive, all'ampliamento, diversificazione, acquisizione di attivi di imprese già esistenti, alla rilocalizzazione totale o parziale di linee di produzione del "Made in Italy" e al trasferimento di impresa, correlati ad un programma di mantenimento e/o incremento dell'occupazione, nel territorio dei Comuni delle aree di crisi produttiva e occupazionale del Piceno. Accordo di programma con il MISE- Ministro dello Sviluppo Economico che con Circolare n. 120340/2017 ha emanato un “Avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale complessa