Contributi per l'apicoltura
Stabiliti i termini di accesso agli incentivi finalizzati al miglioramento della produzione e commercializzazione dei prodotti dell'apicoltura.
La Regione Molise ha pubblicato il bando che attua il programma regionale annuale 2019 quale stralcio del Programma triennale di sviluppo dell'apicoltura 2017-2019. Obiettivo strategico del Programma è quello di favorire lo sviluppo qualitativo e quantitativo dell'apicoltura su tutto il territorio regionale, nel rispetto dei principi di tutela dell'ambiente e della salute del consumatore, in armonia e secondo le linee guida indicate nelle specifiche disposizioni di settore. In Molise l'apicoltura è un’attività strettamente legata alle produzioni agricole tipiche del territorio regionale e rappresenta, il più delle volte, un'importante fonte di integrazione al reddito aziendale. Il settore è in una fase di crescita significativa grazie anche alla tendenza ad aderire a forme associative da parte degli operatori del comparto. Sono automaticamente esclusi coloro che nel triennio precedente hanno di fatto rinunciato ad eventuali benefici del Reg.(CE) 1308/13 (ex Reg. (CE) 1234/07) e che non siano in possesso di almeno 30 alveari. Per poter conseguire gli obiettivi indicati nel Programma, si intende attuare una serie di azioni coordinate e finalizzate a rendere coerenti fra loro gli strumenti normativi e finanziari attualmente