Progetti di Enti locali fusi o montani, con meno di 50mila abitanti
2,5 milioni di euro per la realizzazione di progetti che promuovano lo sviluppo coeso e sostenibile delle aree periferiche della regione. I Comuni interessati hanno tempo fino al 31 agosto per proporre idee progettuali che possono spaziare da strade a scuole, da impianti sportivi a luoghi di aggregazione socio-culturale e altre opere pubbliche.
La Regione Emilia Romagna promuove la realizzazione di programmi territoriali mirati a integrare i livelli di governo, favorire il coordinamento delle diverse politiche e l'impiego integrato di risorse finanziarie. Nell'ambito delle finalità individuate dalla legge regionale n. 5 del 2018 e degli obiettivi dell'Atto di indirizzo 2019-2021 in materia di interventi territoriali per lo sviluppo integrato degli ambiti locali, gli obiettivi specifici di questo avviso sono: • proporre azioni e interventi volti a valorizzare i territori montani • effettuare investimenti nei comuni con meno di 50.000 abitanti • aumentare le dotazioni dei comuni oggetto di fusione • preferire interventi il cui impatto vada a favore dell’intero ambito territoriale di appartenenza • favorire i progetti frutto di modalità di co-decisione all’interno dei singoli ambiti • favorire il completamento degli interventi nelle aree strategia delle aree interne • ridurre la disomogeneità territoriale in termini di qualità dei servizi pubblici, coesione sociale, qualità della vita Possono presentare domanda - formulando idee progettuali - le amministrazioni comunali, in forma unica o associata, con popolazione inferiore ai 50.000 abitanti,