Fondo Strategico: sostegno al circolante per imprese del settore della somministrazione
Slittano i termini per accedere al bando rivolto alle micro, piccole e medie imprese esercenti attività di somministrazione di alimenti e bevande che prevede la concessione di un finanziamento agevolato per per il sostegno al circolante necessari per il pagamento di debiti scaduti verso fornitori e di arretrati su retribuzioni dei dipendenti.
FI.L.S.E. ha reso noto che è stata prorogata al 15 maggio 2020 la scadenza per la partecipazione al bando "Finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese (M.P.M.I.) del settore della somministrazione di alimenti e bevande per il sostegno al circolante". L’Avviso si propone di sostenere il tessuto economico ed imprenditoriale costituito dalle micro, piccole e medie imprese esercenti attività di somministrazione di alimenti e bevande, mediante apporto di liquidità per i fabbisogni di capitale circolante necessari per il pagamento di debiti scaduti verso fornitori e di arretrati su retribuzioni dei dipendenti, con particolare riguardo a situazioni di temporanea difficoltà economica derivanti da problematiche occasionali e/o casistiche eccezionali quali mancati pagamenti per debitori imputati di delitti in procedimenti penali. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle attività ammissibili e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari Possono richiedere l’agevolazione le singole micro piccole e medie imprese commerciali iscritte al Registro delle Imprese, che al momento della presentazione della domanda esercitano attività di: a) somministrazione