L'articolo è stato letto 1289 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Bonus a favore dei professionisti e lavoratori autonomi

Il bonus di 1000euro potrà essere richiesto dai professionisti, lavoratori autonomi, titolari di partita IVA con un fatturato dell'anno 2019 inferiore ad euro 35.000,00.

La Regione Campania ha emanato avviso, nell'ambito del Piano Socio Economico contro la crisi generata dall'emergenza Covid-19, finalizzato a sostenere i lavoratori autonomi, titolari di partita IVA, attraverso l’erogazione di un bonus nella forma di un contributo a fondo perduto una tantum, pari a € 1.000,00.

L’intervento è finanziato per complessivi euro 80.000.000,00, di cui:

  • euro 29.293.010,00 a valere sul POR Campania FSE 2014-2020 (O.T. 8, Priorità 8v, R.A. 8.6), destinati al finanziamento dell’indennità destinata ai lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata INPS e, in via residuale, al finanziamento dell’indennità destinata ai liberi professionisti iscritti alle Casse previdenziali private;
  • euro 50.706.990,00 a valere sul POR Campania FESR 2014-2020 (O.T. 3, Priorità 3b, OS 3.2) destinati al finanziamento dell’indennità destinata ai liberi professionisti iscritti alle Casse previdenziali private e, in via residuale, al finanziamento dell’indennità destinata ai lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata INPS.

Possono presentare domanda i lavoratori autonomi, titolari di partita IVA attiva alla data del 23/02/2020, in possesso dei seguenti requisiti:

  • iscrizione all’albo professionale ed alla relativa Cassa previdenziale privata ovvero, nel caso in cui l’Albo professionale non sia costituito, alla gestione separata INPS;
  • inizio attività prima del 1/1/2020;
  • sede/studio sul territorio regionale;
  • non iscrizione ad altra forma di previdenza obbligatoria;
  • fatturato dell’anno 2019 inferiore ad euro 35.000,00. Per “fatturato” del periodo si intendono i compensi professionali effettivamente percepiti secondo il principio di cassa al netto dei contributi obbligatori alla Cassa previdenziale e delle spese anticipate per conto del cliente/committente.

Sono esclusi i titolari di pensione, i lavoratori dipendenti, i lavoratori autonomi che non esercitano attività professionali, iscritti alle sezioni speciali dell’Assicurazione generale obbligatoria dell’INPS (artigiani, commercianti, coloni, etc).

Il bonus è cumulabile con altri incentivi e con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per fronteggiare l’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria da “COVID-19”, comprese le misure nazionali previste dal D.L n. 18 del 17 marzo 2020 e dal D.I del 28 marzo 2020, nei limiti previsti dalla normativa comunitaria.

La domanda di bonus dovrà essere presentata esclusivamente con modalità on-line, utilizzando la piattaforma resa disponibile all’indirizzo https://coniprofessionisti.regione.campania.it.

L’invio della domanda di partecipazione sarà possibile esclusivamente tramite la piattaforma regionale dalle ore 10,00 del 24 aprile 2020 e fino alle ore 15,00 dell'8 maggio 2020 salvo proroghe.  La registrazione sarà possibile dalle ore 10,00 del 22 aprile 2020.

L’aiuto è attuato attraverso una procedura non competitiva a sportello a sostegno dei destinatari.

 

Fonte: Decreto 15 aprile 2020, n. 54, B.U.R. 15 aprile 2020, n. 81, Regione Campania

2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua