Contributi alle imprese per favorire la ripresa produttiva: chiusura
Chiude anticipatamente il bando destinato a supportare la prosecuzione dell’attività e la ripresa produttiva delle PMI e liberi professionisti. Sono ammissibili i costi di gestione sostenuti dall'impresa beneficiaria nel periodo compreso tra il 1° febbraio 2020 ed il 31 dicembre 2021, ovvero: costi per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci; costi per servizi; costi per godimento di beni di terzi; costi per il personale; costi per la fidejussione. I costi ammissibili sono agevolati con un contributo a fondo perduto pari all'80% del loro ammontare complessivo e il contributo massimo, in ogni caso, è ancorato al numero degli addetti.
La Regione Molise ha reso noto che, a partire dalle ore 17,00 del giorno 25 maggio 2020, viene disposta la chiusura dello sportello, per esaurimento della dotazione finanziaria, per la presentazione delle domande sull'avviso "Agevolazioni per supportare le imprese e favorire la ripresa produttiva" per supportare le imprese nell’ambito della situazione di emergenza generata dalla pandemia di Covid-19 e con riferimento alla crisi di carattere economico e sociale conseguenza dell’emergenza sanitaria. Le agevolazioni sono finalizzate esclusivamente a supportare la prosecuzione dell’attività e la ripresa produttiva delle Piccole e Medie imprese (PMI) aventi una unità operativa attiva sul territorio della regione Molise. La dotazione finanziaria complessiva destinata all’intervento è pari ad Euro 20.000.000,00 ed è composta dalla seguente tipologia di risorse: a) POC 2014-2020 – Asse 3 - Euro 3.400.000,00; b) POR FESR-FSE 2014-2020 – Asse 3 - Euro 8.100.000,00; c) PATTO PER LO SVILUPPO REGIONE MOLISE – Azione Aiuti alle PMI per il rilancio produttivo dell’area di crisi complessa – Euro 8.500.000,00 (che costituisce una riserva finanziaria dedicata alle imprese aventi unità operativa oggetto