Fabrizio Luongo: sistema Camerale pronto per ripartenza imprese
Leggeremo tra qualche anno, nei libri di storia e nei saggi di economia, di aver vissuto un momento epocale che ha messo a dura prova l'intero pianeta, sia sotto l'aspetto sanitario che economico e sociale, riscrivendo gli equilibri geopolitici e cambiando il nostro modo di vivere.
Il virus che ci ha invaso dimostra che non esistono argini, barriere e confini che tengano, la cooperazione internazionale è indispensabile per affrontare queste sfide e l'Europa purtroppo non si è dimostrata pronta. Dalla piaga del covid-19 le nazioni escono tutti insieme contemporaneamente o si fallisce.
In questa grave crisi ci sono state categorie che hanno dimostrato grande senso di responsabilità affrontando sacrifici notevoli, penso non solo agli operatori sanitari, ma anche alle piccole imprese chiamate ad uno sforzo oltre ogni limite, ai lavoratori che non hanno più certezze.
Ma nonostante tutto, la storia ci ha insegnato che ogni guerra o calamità ha la sua fine, presto saremo chiamati tutti alla fase più delicata, non quella del rilancio, bensì quella di una vera ricostruzione post-bellica, sarà in quel momento che dovremo dare il meglio di noi ognuno per la sua parte, facendo tesoro degli errori commessi e apprezzando e valorizzando ciò che davamo per scontato.
Il sistema Camerale in questo contesto farà la sua parte e sta utilizzando questo tempo proprio per essere immediatamente pronto alla ripartenza, il vero ascolto, la corretta e puntuale informazione saranno gli asset elementari di una politica seria di rilancio, le imprese andranno prese in braccio, dovranno essere aiutate a rialzarsi e a fare nuovamente i primi passi, noi saremo pronti.
Fabrizio Luongo
Vice Presidente Vicario
Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Napoli