Intraprendo sostegno dell'imprenditorialità: stop alle domande
Fissata al 15 luglio 2019 la chiusura dello sportello per accedere al bando destinato a MPMI e aspiranti imprenditori, liberi professionisti lombardi e aspiranti liberi professionisti che abbiano avviato la propria attività da non più di 24 mesi. L'agevolazione viene concessa per il 90% attraverso un finanziamento a tasso zero e per il 10% con un contributo a fondo perduto. Il contributo sarà sino ad un massimo del 60% della spesa complessiva ammissibile, da un minimo di euro 25.000 fino ad un massimo di euro 65.000 per soggetto beneficiario. Tale percentuale potrà essere elevata al 65% nel caso di progetti presentati da under 35, over 50 o per progetti ad elevata innovatività e contenuto tecnologico.
La Regione Lombardia ha approvato la Misura per l’avvio e il consolidamento delle imprese, che sostituisce la Linea Intraprendo. Intraprendo favorisce l'avvio e il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali e di autoimpiego, in particolare da parte di giovani e over 50 usciti dal mondo del lavoro, attraverso la concessione di un finanziamento a tasso zero nella misura del 90% delle spese ammissibili a cui si aggiunge un contributo a fondo perduto del 10%. Tale intervento è rivolto anche ad imprese esistenti da non più di due anni per sostenere la realizzazione di progetti caratterizzati da elevata qualità, sostenibilità e potenzialità sulla base del business plan presentato. La decisione di sostituire tale intervento scaturisce dalle interlocuzioni con il sistema imprenditoriale regionale e con le loro rappresentanze in quanto è emerso che: in considerazione della tipologia di investimenti sostenuti ed alle finalità della misura, una forma di sostegno a fondo perduto risponde maggiormente alle esigenze delle imprese e dei liberi professionisti che hanno avviato un’impresa e che intendono consolidarla; sarebbe utile prevedere un sostegno per la fase di consolidamento